|   Consulta 
        le ricette del 2009! 
 Se avete delle ricette 
        tradizionali delle nostre valli che non sono comprese nell' elenco e che 
        volete farci conoscere, scrivete 
        alla redazione! Le ricette: Tagliatelle con crema di porri Bucatini con la zucca Fusilli col cavolfiore  Lasagne con la zucca Torta salata di pasta sfoglia ai porri e zucca Porri al prosciutto  Crocchette di salsiccia
 Filetto di maiale al vino rosso
 Strudel di mele Torta 
        di mele rovesciata                                                                             | 
         
          | Tagliatelle con crema di porri |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | 500 g. porri, 400 g. tagliatelle all'uovo, 200 g.  salsiccia, 50 g. panna, 4 cucchiai olio extravergine di oliva, sale. |   
          | Lavare i porri e tagliarli a fettine sottili; scaldare in  una padella l'olio e farvi appassire i porri. Salare, unire 3 mestoli d'acqua e  far cuocere per 10 minuti. Passare al mixer i porri ed unirvi la panna.  Tagliare a pezzetti la salsiccia e farla rosolare in una padella antiaderente. Cuocere le tagliatelle e scolarle al dente; condire con la salsa di  porri calda e cospargere con la salsiccia             |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | 380 g. bucatini, 300 g. zucca, 1 cipolla, 1 carota,  1 cucchiaio di pinoli, 50 g. di fontina, 1 cucchiaio di pecorino romano, 30 g.  di burro, sale e pepe. |   
          | Pelare la zucca, togliere semi e filamenti e tagliarla a  pezzi. Lessarla in acqua salata, scolarla e frullarla. Portare a ebollizione l’acqua per cuocere la pasta.
 Nel frattempo lavare e mondare la cipolla e la carota e  affettarle.
 Scaldare il burro in una capiente padella e rosolarvi le  verdure. Aggiungere poi la crema di zucca, il formaggio fontina e i pinoli e  amalgamare bene. Regolare di sale e pepe. Se la salsa risultasse troppo densa,  diluirla con un mestolo d’acqua di cottura della pasta. Scolare i bucatini e farli saltare nel sugo; completare cospargendo con  pecorino romano grattugiato e servire subito.
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | 380 g. fusilli, 500 g. di cavolfiore bianco, 1  spicchio d’aglio, 4 filetti d’acciuga, 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva,  30 g. di grana padano. |   
          | Lavare, tagliare a pezzi e lessare  al dente il cavolfiore. In una capiente padella far soffriggere l'aglio  nell'olio, aggiungere le acciughe e una volta sminuzzate il cavolfiore. Nel frattempo cuocere i fusilli al  dente, scolarli e versarli nella padella e amalgamare bene col cavolfiore. Servire con abbondante formaggio grattugiato.
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | Lasagne all'uovo:  250 gr.
            zucca: 500 gr, 
            grana padano: 10 cucchiai, 
            provola affumicata: 100 gr., 
            besciamella: 1 l,
            noci: 10,
            cipolla: 1/2,
            olio extravergine di oliva: 2 cucchiairadicchio rosso: 1 cespo,
            speck: 150 gr,
          sale e pepe
 |   
          | Preparare la besciamella secondo la  ricetta:  Salsa  besciamella. Tagliare lo speck a dadini. Pelare,  lavare e tagliare la zucca a dadini, affettare la cipolla e il radicchio.
 Saltare le verdure in una padella  antiaderente con l'olio.
 Una volta appassite levarle dal  fuoco, salare e pepare e aggiungere lo speck.
 Cuocere la pasta, scolarla e  prepare il pasticcio alternando gli strati di pasta, besciamella, verdure,  noci, formaggio. Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti
 |   
          |  |   
          |  |   
          | Torta salata di pasta sfoglia ai porri e zucca |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | pasta sfoglia: 1 rotolo,
zucca: 250 gr,
cipolla: 1,
porri: 4/6,
grana padano: 3 cucchiai burro: 30 gr,
besciamella: 500 gr,
sale e pepe.
 |   
          | Pelare la zucca, togliere i semi e  i filamenti e tagliarla a pezzi. Cuocerla al vapore e farla poi sgocciolare in  uno scolapasta. Passarla al setaccio e tenerla da parte in una ciotola. Lavare e mondare i porri e  tagliarli a rondelle. Pelare la cipolla e affettarla.
 In una padella far soffriggere il  burro e versarvi i porri e la cipolla. Unirvi la besciamella e la zucca.  Regolare di sale e pepe. Imburrare una teglia, stendervi la pasta sfoglia e versarvi il composto  di verdure. Cospargere col formaggio grana grattuggiato e cuocere in forno per  40 minuti a 180°.
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 4 persone: |   
          | porri: 4,
prosciutto cotto: 8 fette, 
panna: 3 cucchiai,
burro,
formaggio emmental: 50 gr noce moscata,
sale e pepe
 |   
          | Lavare e mondare i porri. Tagliarli  a metà e cuocerli per 10 minuti in una casseruola con poca acqua e un pizzico  di sale. Scolarli e avvolgerli in una fetta  di prosciutto.
 Disporre i porri in una teglia  imburrata, cospargerli di panna, un pizzico di pepe e noce moscata e il  formaggio emmental grattugiato. Infornare a 220° finchè non saranno gratinati.
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 6 persone: |   
          | 750 g di patate ,
            350 g di salsiccia ,
            350 ml di latte,
            50 g di burro, 
            50 g di parmigiano grattugiato,
            5 uova ,
            noce moscata q.b ,
            pangrattato q.b. ,
            sale e pepe q.b. olio di oliva q.b. |   
          | Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo  schiacciapatate facendo poi cadere il passato in una ciotola. Sciogliete il burro a fuoco basso con il latte e uniteli poco alla volta alle  patate in modo da ottenere una purea. Salate, pepate, insaporite la noce  moscata, aggiungete i due formaggi grattugiati, mescolate bene e fate  raffreddare.
 Sbattete ora 3 uova che aggiungerete al composto amalgamandole bene. Poi  prendete le salsicce, tagliatele a pezzetti e liberatele dall'involucro  esterno. Formate delle palline con l'impasto di patate, infilate al centro un  po' di salsiccia (solo la pasta) e richiudete il buco con cura. Preparate due  fondine contenenti una, le altre 2 uova sbattute, l'altra del pangrattato.  Passate le palline nell'uovo, poi nel pangrattato e tuffatele in una padella  dai bordi alti piena a 3/4 di olio caldo. Friggete fino a quando saranno  diventate belle dorate e servite subito!
 |   
          |  |   
          |  |   
          | Filetto di maiale al vino rosso |   
          | Ingredienti: 
               |   
          | 1 kg di filetto di maiale,farina q.b. ,
            60 g di burro,
            2 bicchieri di vino rosso,
            sale e pepe q.b.. |   
          | Tagliate il filetto in modo da ottenere delle fette alte 2 dita. Infarinatele e fatele cuocere in una padella dove avete fatto sciogliere il  burro, 3 minuti per parte. Irroratele col vino e continuate a fuoco basso la  cottura per qualche minuto in modo che la salsa si addensi. Per ultimo salate,  pepate e servite subito.
 Se la salsa risultasse troppo liquida, aggiungete un cucchiaino di maizena  sciolta in un cucchiaio di acqua fredda.
 |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 6 persone: |   
          | pasta sfoglia: 1 rotolo,
mele renette: 1 kg,
uvetta: 25 gr,
limone: 1,
zucchero: 50 gr rhum: 1 bicchierino,
pinoli: 25 gr,
amaretti: 80 gr,
uovo: 1.
 |   
          | Pelare le mele  e tagliarle a fettine. Grattugiare la buccia del limone.Far rinvenire  l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida.In una capiente  ciotola unire la mela, lo zucchero, la buccia del limone, l'uvetta strizzata, i  pinoli, gli amaretti e il rhum. Stendere la  sfoglia, distribuirvi l'impasto e arrotolare la pasta senza sovrapporla troppo. 
          Fare aderire i  bordi, dorare con un uovo sbattuto e cuocere per 40 minuti nel forno caldo a  180-200 °C. Servire il dolce tiepido. |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Ingredienti per 
              6 persone: |   
          | 500 g di mele,
50 g di burro,
50 g di  zucchero, Per la  pasta brise'e:
 250 g di  farina,
60 g di acqua,
125 g di burro  morbido, sale.
 |   
          | 
            Pasta brisèe:Impastare velocemente la farina, il burro, l'acqua fredda e un pizzico di sale.
 Mettere a  riposare in frigo e intanto sbucciare la mele e tagliarle a spicchi, poi,  imburrare una tortiera piuttosto profonda e spolverarla con la cetà dello  zucchero.Disporre gli spicchi di mela  sul fondo come petali di un fiore, spolverizzare con il resto dello zucchero e  versare il burro fuso.
 
 |  
          | Da: www.ricettextorte.com |   
          |  |   
          |  |  |         
         
          | La 
              cucina in particolare:  |   
          |  |   
          |  |   
          |  |   
          | Le 
              ricette invernali |                                                                                                |